Sostenibilità
31/03/2023
Zignago Vetro è orgoglioso di annunciare la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità per l’anno 2023, un documento che concentra nelle sue pagine l’impegno, i risultati e gli obiettivi che hanno caratterizzato il lavoro svolto dal Gruppo durante il corso dell’anno.
Ce lo racconta l’Amministratore Delegato del Gruppo, Roberto Cardini, nella sua “Lettera agli Stakeholders”: il 2022 è si è distinto per un’importante crescita sia sul fronte della sostenibilità che su quello economico-finanziario.
Risultati e progetti
Tra i traguardi più interessanti spiccano sicuramente la percentuale legata alla produzione realizzata con vetro riciclato post-consumo, 53.4%, ben superiore agli obiettivi prefissati.
A questo si aggiungono i dati relativi all’efficientamento energetico: la quantità di energia utilizzata per produrre ogni tonnellata di vetro è diminuita ancora, segnando un -2.4% rispetto all’anno precedente, mentre la quota di risorse energetiche utilizzate provenienti da fonti rinnovabili sfiora il 45% del totale.
Ottimi risultati sono stati registrati anche per quanto riguarda la gestione delle risorse idriche dove una sempre più accorta gestione industriale ha consentito di ridurre il consumo di acqua per tonnellata di vetro fuso di oltre il -36%. Sono da segnalare, inoltre, tutta una serie di progetti intrapresi e sostenuti dal Gruppo al fine di creare sempre più valore negli ambiti ambientale, sociale ed economico.
Un primo passo verso nuovi obiettivi
Il Bilancio segna un punto di riferimento anche per il futuro, che vede il Gruppo coinvolto in obiettivi a breve e lungo termine sempre più ambiziosi e sfidanti. Delle nuove mete che garantiranno la creazione di nuovo valore, per il Gruppo e per tutte le realtà ad esso connesse.