Gruppo

Certificazione ISO 50001: rotta verso l’efficientamento energetico

28/07/2023

Zignago Vetro ha ricevuto la certificazione ISO 50001, un documento emesso da SGS relativo al Sistema Gestione Energia recentemente implementato nei siti italiani di Fossalta ed Empoli. 

 

Una certificazione, ma soprattutto uno strumento che, nelle mani di Zignago Vetro, rappresenta una risorsa fondamentale per continuare il percorso verso un maggiore efficientamento energetico. 

 

ISO 50001: cos’è?

Questo riconoscimento fa riferimento a una norma pubblicata in forma aggiornata il 20 agosto 2018, la ISO 50001, con la quale si definisce uno standard internazionale per guidare organizzazioni e aziende nell’implementazione di un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE). 

 

Essa fornisce precisi requisiti per il costante miglioramento delle prestazioni energetiche, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza energetica, ridurre i costi e ottenere un miglioramento complessivo delle prestazioni in termini di utilizzo delle risorse. 

 

Uno strumento pratico

Per Zignago Vetro questa certificazione va oltre la formalità, costituendosi come un importante mezzo per ottimizzare la gestione delle risorse energetiche all’interno degli stabilimenti, introducendo dove possibile l’utilizzo di energie rinnovabili o a minor impatto ambientale. 

 

Uno strumento tanto importante quanto necessario per il raggiungimento di uno degli obiettivi cardine dell’azienda: impattare sempre meno sull’ambiente e sul contesto in cui operano gli stabilimenti di Zignago Vetro, promuovendo allo stesso tempo una crescita responsabile e consapevole. 

Immagine news

condividi