Gruppo

Così Zignago Vetro potenzia la produzione di stampi per il vetro

04/10/2022

Qualche settimana fa, il gruppo Zignago Vetro S.p.a. ha perfezionato l’acquisto dell’intero capitale sociale di Italian Glass Moulds S.r.l. (IGM), azienda italiana con sede e stabilimento a Portogruaro specializzata nella produzione e commercializzazione di stampi per l’industria del vetro. Per la cronaca, l’operazione è stata eseguita dal Gruppo con mezzi propri, a conferma della solidità di Zignago Vetro e della convinzione che ha portato all’investimento. 

Roberto Cardini, Amministratore Delegato di Zignago Vetro S.p.A., spiega la natura dell’operazione: ”Questa acquisizione è molto importante perché è al tempo stesso una diversificazione dell’attività tipica del Gruppo ma è anche sinergica alla stessa”. IGM opera in un settore di fondamentale importanza per la produzione di contenitori in vetro. È una società da rilanciare ma Zignago Vetro “è certa del successo dell’operazione” perché “è primario obiettivo del Gruppo espandere la capacità produttiva e ampliare l’offerta al mercato in Italia e all’estero, garantendo i più alti livelli di qualità, innovazione e servizio”, spiega Roberto Cardini. 

IGM è attiva dal 2020, dopo aver rilevato Busellato Glass Moulds S.r.l., storica società produttrice di stampi.  Impiega attualmente circa 40 persone e nel 2021 ha registrato ricavi per circa 3 milioni di euro, di cui circa il 20% all’estero. Si è distinta negli anni per l’alta qualità del prodotto, professionalità del servizio, capacità di innovazione e può contare su impianti moderni, tecnologie proprie e un know-how consolidato: le caratteristiche ideali per diventare un ingranaggio fondamentale di Zignago Vetro.

Immagine news

condividi